
Formazione
Formazione
Formazione
Formazione
Pedagogia

TRATTAMENTI
Possono accedere a un primo colloquio di consulenza psicologica persone di tutte le età, portando il proprio – o altrui- quesito o malessere.
È in questa sede che, assieme al professionista, si può cercare di capire come farvi fronte.
Gli obiettivi del primo colloquio sono:
• Individuazione e descrizione del bisogno e/o dell’obiettivo
• Presentazione dei criteri su cui si basa la consultazione/sostegno
• Presentazione delle possibili modalità di lavoro

BAMBINI/ADOLESCENTI
Valutazioni pedagogiche
-
Difficoltà evolutive: sonno, alimentazione,gestione di comportamenti disadattivi o “capricci”, impostazioni di linee educative
-
Difficoltà scolastiche: valutazioni della motivazione allo studio,impostazioni metodo di studio personalizzato
-
Difficoltà emotive e relazionali
Laboratori pedagogici a tema:
-
emozioni
-
autostima
-
calma e attenzione
-
empatia
-
comunicazione assertiva